Email: linda@662n.com Calca: +8613924100039 (WhatsAPP)
Wechat: airspringG Skype: guomat
Trova il Tuo Ammortizzatore Pneumatico: Abbina per OEM o VIN
Quando si sostituiscono gli ammortizzatori pneumatici e gli ammortizzatori della tua auto, la domanda più frustrante è: "È quello giusto per la mia auto?" Scegliere quello sbagliato non solo spreca denaro, ma può anche portare a un'installazione fallita, malfunzionamenti di guida o persino danni ad altri componenti. Non preoccuparti! Questa guida rivelerà i due metodi di abbinamento più affidabili e accurati: il numero di parte OEM e il numero di identificazione del veicolo (VIN), rendendo facile trovare una sostituzione perfetta con una "vestibilità simile a quella di fabbrica."
Perché una ricerca generica non è affidabile?
Stesso Modello, Diverse Configurazioni: Anche le auto della stessa marca, modello e anno possono avere ammortizzatori pneumatici completamente diversi a seconda del lotto di produzione, dei pacchetti opzionali (come sospensioni sportive, sospensioni comfort, pacchetti traino) o della regione di vendita.
Differenze difficili da rilevare visivamente: Gli ammortizzatori pneumatici che appaiono simili possono avere differenze chiave nelle staffe di montaggio, nell'altezza, nel volume dell'airbag, nell'interfaccia della valvola o nelle caratteristiche elettriche (come i sensori integrati).
"Simile" può significare "molto diverso": Forzare parti incompatibili può portare a perdite d'aria, altezza di marcia errata, errori del sistema elettronico, maneggevolezza squilibrata e persino guasti prematuri.
Due Regole d'Oro per un Abbinamento Accurato:
1. Identifica il numero di parte OEM originale (Lo Standard d'Oro)
Cos'è? Questo è l'unico "numero di identificazione" assegnato dalla casa automobilistica all'ammortizzatore pneumatico originale. Di solito è stampato direttamente sulla vecchia parte (richiede lo smontaggio e l'ispezione).
Come trovarlo?
Smontaggio della vecchia parte: Questo è il metodo più accurato. Rimuovi il vecchio ammortizzatore pneumatico (o chiedi a un tecnico di farlo per te) e cerca una stringa di lettere e numeri sull'alloggiamento in gomma dell'ammortizzatore pneumatico, sul tappo terminale in metallo o sull'etichetta (ad esempio, Mercedes: A 220 320 01 82, BMW: 37 10 6 786 368, Audi: 4F0 510 115 AH).
Registri di servizio/manuali: Se il tuo veicolo ha registri completi di servizio e riparazione, potrebbero contenere i numeri delle parti sostituite.
Richiesta al concessionario/officina: Fornisci il tuo VIN. Un concessionario autorizzato o un'officina autorizzata può cercare il numero di parte originale installato in fabbrica.
2. Usa il tuo Numero di Identificazione del Veicolo (VIN) (La Chiave Maestra)
Cos'è? Il VIN del tuo veicolo è un numero univoco di 17 cifre che contiene tutte le informazioni sulla configurazione principale (motore, trasmissione, anno di fabbricazione, produttore, tipo di sospensione, ecc.). Di solito si trova nell'angolo in basso a sinistra del parabrezza (lato conducente), sulla targhetta del montante B o sul documento di immatricolazione del veicolo.
Perché è così potente? Il VIN sblocca il "certificato di nascita" del tuo veicolo, dicendo ai fornitori di parti esattamente con quale sistema di sospensione pneumatica era equipaggiato il tuo veicolo quando ha lasciato la fabbrica.
Contatta il nostro Servizio Clienti: Se lo strumento online non è sicuro, fornisci il tuo VIN al nostro personale del servizio clienti, che ti aiuterà a trovare il sistema esatto.
Vantaggi: Risultati di abbinamento altamente accurati vengono ottenuti senza smontare la vecchia parte, soprattutto quando il numero di parte è usurato e illeggibile.
Persona di contatto: Mrs. Linda Lin
Telefono: 008613924100039
Fax: 86-20-37310259